Nuova forte scossa in Giappone. Viene allargata la zona di evacuazione intorno alla centrale nucleare di Fukushima

Manifestazione a Tokyo contro il nucleareA un mese esatto dal sisma di 9 gradi,  la terra in Giappone continua a tremare. Alle 17.17 locali(le 10:17 in Italia) una nuova forte scossa ha sconvolto Iwaki, nella prefettura di Fukushima.

Il terremoto è stato di magnitudo 7.1 della scala Richter. Inizialmente era stato lanciato anche un allarme tsunami, poi rientrato. Oggi(11 aprile), i cittadini di tutto il Giappone hanno osservato un minuto di silenzio per ricordare i 13 mila morti e i 14 mila dispersi nella tragedia.

L’ennesimo terremoto aggrava la situazione nella centrale nucleare di Fukushima. I dipendenti della centrale sono stati evacuati dopo la nuova forte scossa di terremoto. Nonostante i media non ne parlino, il “disastro” nella centrale è tutt’altro che risolto. Il governo giapponese ha deciso di allargare la zona di evacuazione intorno alla centrale a causa della forte radioattività.

Il responsabile della Tepco, l’agenzia che gestisce gli impianti, chiederà pubblicamente scusa alla popolazione in una visita nella regione. Ieri(10 aprile), almeno 5 mila persone hanno protestato a Tokyo contro il nucleare. I manifestanti chiedono la chiusura della centrale di Hamaoka. Il sito è distante 200 km a sud di Tokyo ed è situato sulla confluenza di due placche tettoniche. Gli esperti prevedono nell’area un forte terremoto di magnitudo 8.0.

Commenti