Perché i media si preoccupano dell’aumento dei casi di morbillo e non dei tumori nella Terra dei Fuochi?

Dall’inizio del 2017 sono stati superati i mille casi di morbillo in Italia . In tutto il 2016 erano stati 844. Il dato è dell’ultimo bollettino dell’ Istituto Superiore di Sanità . Nel 33% dei casi si è avuta almeno una complicanza, nel 41% un ricovero e nel 14% un accesso al pronto soccorso. Ci sono stati 113 casi tra gli operatori sanitari. Il 57% dei casi nella fascia di 15-39 anni .