Evasione fiscale in Italia: Le regioni più a rischio

La mappa dell’evasione fiscale in Italia della Cgia di Mestre. Lombardia e Lazio ai vertici, Calabria e Campania con alta propensione all'evasione.

Evasione fiscale in ItaliaSecondo i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) rielaborati dalla Cgia di Mestre, per ogni 100 euro incassati dallo Stato italiano, ci sono altri 11 euro che rischiano di non essere mai recuperati a causa dell’evasione fiscale. Questo fenomeno varia notevolmente a livello regionale, con differenze significative sia in termini assoluti che percentuali. La media nazionale dell’evasione fiscale in Italia è dell’11,2%.

Le regioni con il maggior mancato gettito in valore assoluto

In termini di valore assoluto, la Lombardia è la regione con il mancato gettito fiscale più elevato, pari a 13,6 miliardi di euro. Seguono il Lazio con 9,1 miliardi, la Campania con 7,8 miliardi e il Veneto con 6,5 miliardi.

Le regioni con la maggior propensione all’evasione fiscale

Considerando la propensione all’evasione fiscale per ogni 100 euro di gettito tributario incassato, le regioni del Mezzogiorno sono le più colpite:

  1. Calabria: 18,4%
  2. Campania: 17,2%
  3. Puglia: 16,8%
  4. Sicilia: 16,5%

Queste percentuali indicano quanto sia alta la propensione all’evasione fiscale in queste regioni rispetto a ciò che effettivamente viene incassato.

Le regioni più fedeli al fisco

Al contrario, le regioni con la minor propensione all’evasione fiscale sono:

  1. Provincia Autonoma di Trento: 8,6%
  2. Lombardia: 8%
  3. Provincia Autonoma di Bolzano: 7,7%

Queste percentuali indicano quanto sia bassa la propensione all’evasione fiscale in queste regioni rispetto a ciò che effettivamente viene incassato.

Conclusione

L’evasione fiscale rappresenta un problema significativo per l’Italia, con una forte disparità tra le diverse regioni. Mentre il Mezzogiorno mostra una maggiore propensione all’evasione, le regioni del Nord come Trento e Bolzano si dimostrano più fedeli al fisco. Questo quadro delineato dai dati del MEF e dalla Cgia di Mestre evidenzia la necessità di interventi mirati per ridurre l’evasione fiscale e migliorare la raccolta tributaria a livello nazionale.

Commenti