Windows File Recovery per recuperare dati
Windows File Recovery è un tool gratuito sviluppato da Microsoft per il recupero di file eliminati su Windows 10 e Windows 11. Non ha un’interfaccia grafica e si usa tramite comandi nel terminale. Quando un file viene eliminato, lo spazio che occupava è segnato come “libero”, ma i dati non sono immediatamente sovrascritti. Windows File Recovery tenta di recuperare i file dallo spazio libero prima che venga sovrascritto. Ci sono tre modalità di recupero:
- Default Mode (Modalità predefinita): recupera file eliminati di recente su file system NTFS.
- Segment Mode (Modalità Segmento): utilizza le informazioni del file system NTFS per tentare il recupero anche se i record sono danneggiati.
- Signature Mode (Modalità Firma): analizza il disco alla ricerca di modelli specifici per tipi di file (documenti, immagini, video), utile per recupero da file system FAT, exFAT e ReFS.
Windows File Recovery può essere scaricato dal Microsoft Store. Una volta installato, aprire PowerShell o il Prompt dei comandi in modalità amministratore. Usare la sintassi: winfr [origine]: [destinazione] /mode [opzioni di recupero]. Ecco un esempio per recuperare file eliminati dall’unità C e salvarli su D in modalità predefinita: winfr C: D: /n *.jpg
. Questo comando recupererà tutti i file JPG eliminati dall’unità C e li salverà sull’unità D.
Windows File Recovery non può recuperare file se i dati sono stati sovrascritti. Gli SSD con TRIM abilitato eliminano permanentemente i dati una volta cancellati. Non è possibile visualizzare un’anteprima dei file prima del recupero, rendendo talvolta difficile individuare i file esatti da ripristinare. Windows File Recovery è un potente strumento gratuito per il recupero di file su Windows 10 e Windows 11, utile per chi ha una competenza tecnica di base.
Commenti
Posta un commento