Sbarchi in aumento nel 2023
Nel 2023, gli sbarchi di migranti in Italia sono aumentati del 49,96% rispetto all’anno precedente. Dal primo gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 sono stati 157.652 i migranti giunti sulle coste italiane. Nel 2022 sbarcarono 105.131 persone. I dati sono forniti dal Ministero dell’Interno. Gli sbarchi di migranti in Italia sono aumentati del 49,96%. Questo avviene con un governo di centrodestra che ha basato gran parte della campagna elettorale contro lo sbarco dei clandestini.
157.652 migranti sbarcati in Italia nel 2023. È il terzo numero più alto degli ultimi 26 anni. Il record assoluto è di 181.436 migranti registrato nel 2016. Al secondo posto il 2014 con 170.100. Il mese con il maggior numero di arrivi è stato agosto 2023, con 25.673 migranti sbarcati, seguito da luglio 2023 con 23.480 e da settembre 2023 con 19.149. Il mese di gennaio 2023 è stato quello con meno sbarchi (4.963). La maggior parte dei migranti arrivati nel 2023 provengono dalla Guinea (18.211), Tunisia (17.322), Costa d’Avorio (16.005), Bangladesh (12.1669), Egitto (11.072), Siria (9.547), Burkina Faso (8.414), Pakistan (7.642), Mali (5.938) e Sudan (5.834). Altri migranti (dato che comprende coloro per i quali sono ancora in corso attività di identificazione) sono 45.498. Tra i migranti arrivati in Italia ci sono anche 17.319 minori non accompagnati. Gli immigrati in accoglienza sul territorio italiano sono 139.388, così suddivisi: 103.334 nei centri di accoglienza, 34.816 nei centri SAI e 1.238 negli hot spot. Il maggior numero di migranti è collocata in Lombardia (18.003). Seguono Emilia Romagna (12.914) e Piemonte (12.417). In Valle d’Aosta ci sono soltanto 137 migranti.
Anno | Numero di migranti sbarcati |
1997 | 22.343 |
1998 | 38.134 |
1999 | 49.999 |
2000 | 26.817 |
2001 | 20.143 |
2002 | 23.719 |
2003 | 14.331 |
2004 | 13.635 |
2005 | 22.939 |
2006 | 22.016 |
2007 | 20.445 |
2008 | 36.951 |
2009 | 9.573 |
2010 | 4.406 |
2011 | 62.692 |
2012 | 13.267 |
2013 | 42.925 |
2014 | 170.100 |
2015 | 153.842 |
2016 | 181.436 |
2017 | 119.369 |
2018 | 23.370 |
2019 | 11.471 |
2020 | 34.154 |
2021 | 67.040 |
2022 | 104.061 |
2023 | 157.652 |
Commenti
Posta un commento