Elezioni Europee 2024: In Italia trionfa l’astensionismo

Alle elezioni Europee 2024 trionfa l’astensionismo: un italiano su due non è andato a votare. Fratelli d’Italia si conferma primo partito.

Giorgia MeloniAlle 23 di ieri (9 giugno) si sono chiusi i seggi per le elezioni Europee 2024. Gli elettori hanno votato i 76 membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. Il dato dell’affluenza è sconcertante: meno di un italiano su 2 è andato a votare. Alle elezioni Europee 2024 trionfa l’astensionismo. Alla chiusura dei seggi l’affluenza alle urne è del 49,69%. Questi i dati definitivi pubblicati dal ministero dell’Interno.

Alle elezioni Europee del 2019, quando si votò solo di domenica, alle urne andò il 56,09%: il calo è dunque del 6,4%. Nel complesso, le elezioni Europee 2024 segnano il record negativo dell’affluenza nei 28 Paesi UE: ha votato il 48,21%. La percentuale italiana è quindi sopra la media UE. Affluenza record in Germania, quasi 65%. Nel contesto delle elezioni Europee, l’astensionismo è particolarmente preoccupante perché il Parlamento Europeo ha un ruolo cruciale nel determinare le politiche che influenzano tutti gli stati membri dell’Unione Europea. Un’elevata astensione può indicare un distacco crescente tra i cittadini e le istituzioni europee, e può influenzare la legittimità percepita delle decisioni prese dal Parlamento Europeo.

Fratelli d’Italia si conferma primo partito

Fratelli d’Italia si conferma primo partito in Italia. Il partito della premier Meloni è stato votato da 6.693.371 elettori in Italia, con una percentuale del 28,81%. Fratelli d’Italia aveva raccolto 1.723.232 voti (6,46%) alle elezioni Europee 2019. Il partito di Giorgia Meloni raccoglie 4.970.139 voti in più. Il Partito Democratico si conferma secondo partito con il 24,07%, ma perde 456.217 voti rispetto alle elezioni Europee 2019. Il Movimento 5 Stelle resta il terzo partito con il 9,99%, ma perde per strada 2.231.722 voti. C’è chi ha fatto peggio: la Lega di Matteo Salvini. Rispetto alle elezioni Europee 2019 il calo è di 7.060.010 voti. Una picchiata senza ritorno. Perde solo 108.201 voti Forza Italia. Le elezioni Europee 2024 hanno promosso Alleanza Verdi e Sinistra con 1.562.074 voti e un percentuale del 6,72%. L’Italia sarà rappresentata da un lista in più (6 invece di 5) nella prossima legislatura europea. Di seguito i risultati definitivi delle Elezioni Europee 2024 per le liste che hanno superato la soglia di sbarramento del 4%. Sezioni scrutinate: 61.473 su 61.650.

Liste Voti %
Fratelli d’Italia 6.693.661 28,81
Partito Democratico 5.594.134 24,07
Movimento 5 Stelle 2.320.805 9,99
Forza Italia – Noi Moderati – PPE 2.236.152 9,62
Lega Salvini Premier 2.093.530 9,01
Alleanza Verdi e Sinistra 1.562.074 6,72

Per ulteriori info: Ministero dell'Interno

Commenti