Il 31 ottobre 2015 scade la prima rata della Tari
Il Comune di Napoli ha comunicato la modalità di pagamento della Tari. La prima rata è in scadenza il 31 ottobre 2015, entro la stessa data è possibile effettuare il versamento in unica soluzione. Ad oggi(21 ottobre), molti cittadini ancora non hanno ricevuto l’avviso di pagamento. Che fare?
Nel caso l’avviso di pagamento venga recapitato in data posteriore al 31 ottobre 2015, sarà possibile effettuare il pagamento, della prima rata o dell’unica soluzione, entro il 30 novembre 2015, senza l’applicazione di sanzioni. Il tributo della Tari è versato, mediante bollettino di conto corrente postale unico nazionale, in numero 4 rate bimestrali. Le altre tre rate scadono rispettivamente il 31 dicembre 2015, il 29 febbraio 2016 e il 30 aprile 2016. Oltre ai bollettini precompilati, i cittadini potranno, come previsto dalla disciplina della TARI, pagare in autoliquidazione, rispettando le scadenze soprariportate, attraverso il modello F24, utilizzando il codice tributo 3944.
Come si calcola la Tari? Per le utenze domestiche il conteggio del tributo dovuto tiene conto delle superfici occupate e del numero dei componenti il nucleo familiare. All’importo complessivo della TARI occorre aggiungere il tributo provinciale, per le funzioni di tutela protezione ed igiene ambientale spettante alla Provincia di Napoli, calcolato nella percentuale del 5% degli importi dovuti al Comune. Sul Portale delle Entrate è possibile utilizzare il simulatore di calcolo per procedere all’autoliquidazione e alla stampa dei relativi modelli di pagamento(F24). Di seguito potete vedere la tabella per il calcolo della Tari 2015 a Napoli per le utenze domestiche.
Tariffe annue | Quota fissa | Quota variabile |
N° componenti nucleo familiare | €/Mq 2015 | €/anno 2015 |
1 | 1,76 | 102,45 |
2 | 2,04 | 184,40 |
3 | 2,22 | 204,89 |
4 | 2,37 | 225,38 |
5 | 2,39 | 297,09 |
6 o più | 2,30 | 348,31 |
Commenti
Posta un commento