Bergamo città dove si vive meglio. Napoli al penultimo posto
Bergamo è la città dove si vive meglio nel 2024. La città della Lombardia è per la prima volta sul gradino più alto del podio. Lo stabilisce la 35esima edizione della ricerca annuale de “Il Sole 24 Ore” dedicata alla “Qualità della vita nelle province italiane”. In coda Reggio Calabria, preceduta da Napoli.
La ricerca, svolta sulle 107 province, si articola su 90 indicatori suddivisi in sei macro-aree (Ricchezza e consumi, Affari e lavoro, Ambiente e servizi, Demografia e società, Giustizia e sicurezza, Cultura e tempo libero), riferiti all’ultimo anno appena trascorso. Bergamo aveva già scalato diverse posizioni nel 2023 e quest’anno ha scalzato habitué del podio come Trento, al secondo posto, e Bolzano, al terzo. Bologna, al nono posto, in calo di sei posizioni rispetto all’edizione 2023. Per il resto, trionfano le medie province: Monza e Brianza (4° posto), seguita da Cremona e Udine, vincitrice lo scorso anno. Milano passa dal quarto al 12° posto. Firenze è solo 36esima, ma è prima per la sezione Qualità vita donne. La città di Torino scivola al 58° posto (-22 posizioni rispetto al 2023), subito dietro c’è Roma.
Le ultime posizioni tutte a province del Mezzogiorno. Maglia nera della classifica Reggio Calabria. Bari sale di quattro posizioni ed è al 65° posto. Napoli è al penultimo posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”, ma si piazza bene per dati climatici (24esima per soleggiamento e 23esima per ondate di calore). La città campana è ultima per ricchezza e consumi, terzultima per giustizia e sicurezza, 101esima per ambiente e servizi, ma anche 24esima per affari e lavoro (con una crescita esponenziale registrata dal 2017 al 2022). La classifica 2024 evidenzia il successo delle città di medie dimensioni, come Bergamo, Monza e Cremona, nel garantire elevati standard di qualità della vita. Allo stesso tempo, mette in luce le difficoltà strutturali di molte province del Sud, che restano indietro in diversi ambiti socio-economici.
Commenti
Posta un commento