Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

Attivata rampa di collegamento di Piscinola per Linea 1 e Linea 11

Immagine
Il 30 ottobre 2024 segna un evento storico per la mobilità napoletana: l’attivazione della rampa di collegamento di Piscinola , che permette ai treni della Linea 1 di raggiungere l’aeroporto di Capodichino . Questa infrastruttura , progettata e costruita da EAV , era attesa da anni e rappresenta un tassello fondamentale per migliorare i collegamenti cittadini e offrire ai passeggeri una maggiore accessibilità al sistema metropolitano.

L’intruso

Immagine
“ L’intruso ” è un libro di Salvo Toscano e pubblicato da Newton Compton Editori . Lo scrittore è nato a Palermo il 23 luglio 1975. Esordisce come giornalista nel 1996 al Giornale di Sicilia e nel 1998 si laurea in Giurisprudenza. Nel 2005 ha pubblicato il suo primo romanzo, “ Ultimo appello ”, che ha come protagonisti i fratelli Roberto e Fabrizio Corsaro , rispettivamente un avvocato penalista e un “nerista”, un giornalista specializzato nella cronaca nera. “ L’intruso ” è il tredicesimo romanzo dello scrittore italiano. Il libro è stato pubblicato nel 2022 . “ L’ultimo intruso ” è il decimo libro della serie dei fratelli Corsaro .

Ora solare torna il 27 ottobre 2024

Immagine
Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024 finirà l’ora legale ed entrerà in vigore l’ora solare . Alle 3 del 27 ottobre le lancette dell’orologio andranno sposate indietro di un’ora , cioè alle 2. Gli italiani recupereranno l’ora di sonno persa il 31 marzo scorso . L’ ora legale tornerà invece il prossimo 30 marzo 2025 .

Linea 1 chiude in anticipo per sostituzione binari

Immagine
La Linea 1 della metropolitana di Napoli sta affrontando un’importante chiusura anticipata per lavori di manutenzione straordinaria. In particolare, il focus è sulla sostituzione dei binari della storica tratta Piscinola-Vanvitelli , un intervento necessario e atteso da tempo. La sostituzione dei binari si estende per un totale di 9 km, corrispondenti a 18 km di binari , considerando il doppio binario.

BCE taglia tassi di interesse di 25 punti

Immagine
Il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ( BCE ) ha annunciato una riduzione di 25 punti base dei tre principali tassi di riferimento, una decisione destinata a influenzare l’economia dell’Eurozona. È il terzo ribasso consecutivo da giugno 2024. A partire dal 23 ottobre 2024, il tasso di interesse sui depositi presso la BCE sarà abbassato al 3,25% , mentre il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali sarà del 3,40%. Anche il tasso sui prestiti marginali subirà un calo, passando al 3,65%.

Infortuni sul lavoro: Dati del primo semestre 2024

Immagine
L’ INAIL ha pubblicato il suo report relativo agli infortuni sul lavoro del primo semestre 2024 , rivelando un quadro complesso e ricco di dati rilevanti. Le denunce di infortunio presentate nel periodo sono state 299.303 , segnando un leggero aumento del +0,9% rispetto a giugno 2023 . Rispetto allo stesso periodo del 2022, si registra un calo significativo del 21,7% .

Funicolare di Chiaia chiusa da 742 giorni

Immagine
La Funicolare di Chiaia , uno dei simboli del trasporto pubblico di Napoli , è ferma da ben 742 giorni . La chiusura , avvenuta il 1° ottobre 2022, è stata necessaria per la manutenzione ventennale , ma i lavori sono stati più volte posticipati. Sebbene si fosse previsto l’inizio dei lavori già nel 2017, ci sono state ben cinque proroghe che hanno ulteriormente ritardato l’intervento di sicurezza.

157.763 euro per il Pulcinella di Pesce

Immagine
157.763 euro . Questo è la cifra sborsata dal Comune di Napoli per il Pulcinella di Gaetano Pesce , un designer italiano scomparso nel 2024. La monumentale scultura di 12 metri è stata installata in piazza Municipio il 7 ottobre 2024. Quest’opera, intitolata “ Tu si ‘na cosa grande ”, fa parte del progetto “ Napoli Contemporanea ” promosso dal Comune di Napoli e finanziato dal Poc Campania 2014-2020, con un budget di 2 milioni di euro destinato a opere d’arte pubbliche .

Prezzo gas settembre 2024 a 38,80 euro

Immagine
A settembre 2024 cala la bolletta del gas per il servizio di tutela della vulnerabilità . Lo rende noto l’ Autorità per l’energia (ARERA). La diminuzione dell’1,9% è dovuto al calo delle quotazioni all’ingrosso della materia prima rispetto ad agosto 2024. Per il mese di settembre 2024 , il prezzo della sola materia prima gas (CMEM,m), per i clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità , è pari 38,80 €/MWh .

La Panamericana: La strada che unisce le Americhe

Immagine
La Panamericana , conosciuta anche come Autopista Panamericana o Strada Panamericana , è una delle reti stradali più lunghe e iconiche al mondo , che attraversa il continente americano dal punto più settentrionale a quello più meridionale. È una delle opere ingegneristiche e infrastrutturali più ambiziose mai realizzate, simbolo di connessione e scambio culturale tra i paesi delle Americhe .

Installare Windows 11 24H2 su PC senza requisiti

Immagine
Hai un PC che non rispetta i requisiti ufficiali per Windows 11 ma vuoi comunque passare alla nuovissima build 24H2 ? In questo articolo ti mostrerò una guida su come aggiornare il tuo computer senza formattare, mantenendo intatti i tuoi dati e programmi installati. Utilizzeremo solo strumenti ufficiali Microsoft , quindi il processo è sicuro e alla portata di tutti. Che tu stia usando Windows 10 o un PC non supportato , puoi seguire questa procedura per installare Windows 11 24H2 senza problemi.

Microsoft Copilot su WhatsApp

Immagine
Microsoft ha lanciato Copilot nel 2023, un chatbot basato su intelligenza artificiale , integrato direttamente in WhatsApp . Questa nuova funzionalità consente agli utenti di interagire con l’assistente virtuale per ottenere risposte rapide, creare contenuti e apprendere nuove informazioni in modo semplice e intuitivo.

Precari scuola, Italia deferita a Corte UE

Immagine
La Commissione Europea ha deferito l’ Italia alla Corte di Giustizia Europea per non aver adottato misure efficaci contro l’abuso di contratti a tempo determinato e le condizioni di lavoro discriminatorie nel settore pubblico , in particolare per quanto riguarda il personale docente delle scuole . Questo passaggio rappresenta una tappa importante in un contenzioso che potrebbe avere ripercussioni significative sulle politiche del lavoro e sulla tutela dei diritti dei lavoratori italiani .