Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2024

Napoli: Raccolta differenziata al 41,9% nel 2023

Immagine
Il Comune di Napoli continua ad essere indietro sul problema rifiuti . La percentuale di raccolta differenziata ha raggiunto il 41,9% nel 2023 , 1,5 punti in più rispetto alla percentuale registrata nel 2022. I dati sono stati diffusi dall’ ASIA , l’azienda speciale di igiene ambientale. Il 41,9% di raccolta differenziata è il valore più alto registrato a Napoli , ma resta un dato al di sotto della media regionale e nazionale .

Lavoro uccide più della mafia

Immagine
Il lavoro uccide più della mafia in Italia . Secondo un recente studio presentato dalla UIL , intitolato “ Il lavoro che uccide ”, il numero di morti sul lavoro in Italia tra il 1983 e il 2018 ha superato di gran lunga quello degli omicidi riferibili alla criminalità organizzata . I dati Istat indicano che, in questo periodo, gli omicidi legati alla criminalità organizzata sono stati 6.681 . In contrasto, i decessi sul lavoro , secondo l’ Inail , hanno superato le 55.000 unità , configurando una vera e propria “strage silenziosa”.

PIL pro-capite Nordovest doppio del Sud

Immagine
Nel 2022 , il PIL pro capite del Nordovest , pari a 40.900 euro, risulta circa il doppio rispetto a quello del Sud , che si attesta a 21.700 euro, secondo i dati dell’ Istat . Le distanze economiche tra il Sud e il resto dell’Italia si sono ulteriormente ampliate nel corso degli anni. Il valore medio nazionale del PIL pro capite nel 2022 è stato pari a 33.000 euro.

Forest City: La città fantasma della modernità

Immagine
Forest City , un ambizioso progetto urbano situato nello stato di Johor in Malesia , è diventato un simbolo contemporaneo delle cosiddette “ città fantasma ”. Questo complesso residenziale e commerciale , progettato per essere un paradiso verde e autosufficiente, ha incontrato numerose difficoltà che lo hanno trasformato in un esempio lampante di urbanizzazione fallita . Il costo totale di Forest City è stimato intorno ai 100 miliardi di dollari.

Guardia di Finanza scopre truffe per 2 miliardi di euro

Immagine
La Guardia di Finanza ha scoperto truffe per quasi 2 miliardi di euro e frodi sui fondi destinati a sostenere famiglie e imprese , nell’ambito dei controlli sulla spesa pubblica. Le indagini , condotte dal 1 gennaio 2023 al 31 maggio 2024, hanno rivelato un danno erariale per circa 3 miliardi di euro . Queste investigazioni hanno portato alla denuncia di oltre 31 mila persone e alla segnalazione alla Corte dei Conti di 6.345 responsabili degli ammanchi alle casse dello Stato.

Ridurre le disuguaglianze a Napoli

Immagine
Ridurre le disuguaglianze a Napoli è un obiettivo cruciale del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e del sindaco Gaetano Manfredi .  Il primo cittadino mira a far crescere la città in maniera inclusiva . Dal rapporto “ Economia e Società ” realizzato dal Comune di Napoli emergono segnali di crescita ma anche grandi limiti. Affrontare i problemi di occupazione, evasione fiscale, redditi bassi e divari territoriali, di genere e generazionali è essenziale per una crescita inclusiva e sostenibile della città.

Bracciante agricolo muore dopo incidente e abbandono

Immagine
Un bracciante agricolo di origine indiana , di soli 31 anni, ha perso la vita a seguito di un incidente sul lavoro presso un’azienda agricola di Borgo Santa Maria (Latina). L’incidente, avvenuto lunedì (17 giugno), ha causato la perdita di un braccio del lavoratore . Invece di ricevere soccorsi immediati, il bracciante è stato abbandonato davanti alla sua abitazione con il braccio amputato posizionato su una cassetta .

Autonomia differenziata è legge

Immagine
L’Aula della Camera ha definitivamente approvato il DDL sull’Autonomia differenziata con 172 voti favorevoli, 99 no e un astenuto. Il via libera , dopo una seduta fiume notturna decisa ieri serra dall’Assemblea, tra le contestazioni delle opposizioni. Il disegno di legge con le “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione ” è stato licenziato nel testo identico a quello votato dal Senato in prima lettura.

Disagi nel trasporto pubblico a Napoli: Sciopero e carenza di autisti creano caos

Immagine
La situazione dei trasporti a Napoli continua a essere critica. Questa mattina, a partire dalle 6, gli autobus dell’Azienda Napoletana Mobilità ( ANM ) hanno circolato a singhiozzo, causando notevoli problemi soprattutto nelle zone periferiche della città . La situazione si è rivelata particolarmente critica nell’ area Nord di Napoli , con la sospensione delle linee 182, 184, R5, C67 e 167 .

Evasione fiscale in Italia: Le regioni più a rischio

Immagine
Secondo i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) rielaborati dalla Cgia di Mestre , per ogni 100 euro incassati dallo Stato italiano , ci sono altri 11 euro che rischiano di non essere mai recuperati a causa dell’evasione fiscale . Questo fenomeno varia notevolmente a livello regionale , con differenze significative sia in termini assoluti che percentuali. La media nazionale dell’evasione fiscale in Italia è dell’11,2%. Le regioni con il maggior mancato gettito in valore assoluto In termini di valore assoluto, la Lombardia è la regione con il mancato gettito fiscale più elevato , pari a 13,6 miliardi di euro. Seguono il Lazio con 9,1 miliardi, la Campania con 7,8 miliardi e il Veneto con 6,5 miliardi. Le regioni con la maggior propensione all’evasione fiscale Considerando la propensione all’evasione fiscale per ogni 100 euro di gettito tributario incassato, le regioni del Mezzogiorno sono le più colpite : Calabria : 18,4% Campania : 17...

Senua’s Saga: Hellblade 2

Immagine
Senua’s Saga: Hellblade 2 , sviluppato da Ninja Theory , è un sequel che espande l’esperienza del primo capitolo, Hellblade: Senua’s Sacrifice . Questo videogioco si distingue per la sua straordinaria grafica , la qualità cinematografica e l’approfondimento dei temi legati alla psicosi. Trama e personaggi La trama continua a seguire Senua nella sua lotta contro i suoi demoni interiori . In Hellblade 2 , Senua ha accettato la sua psicosi come parte di sé, ma le voci e le visioni persistono, arricchendo la narrazione con momenti di introspezione e conflitto emotivo. Il gioco esplora anche come Senua utilizza la sua esperienza per aiutare altri personaggi che attraversano crisi simili, rafforzando il tema dell’empatia e della comprensione . Ambientazione e grafica L’ambientazione di Hellblade 2 è ispirata ai paesaggi islandesi , ricreati con una fedeltà e un dettaglio sorprendenti. Ogni ambiente , dalle scogliere battute dalla tempesta alle caverne oscure , è reso viv...

Varosha: La città fantasma di Cipro

Immagine
Varosha , una volta una delle destinazioni turistiche più affascinanti del Mediterraneo , è oggi una città fantasma situata sulla costa est di Cipro . Abbandonata nel 1974 a seguito dell’ invasione turca dell’isola , questa località balneare rappresenta un simbolo della divisione di Cipro e delle sue complesse questioni politiche e sociali.

ChatGPT: Il futuro dell’intelligenza artificiale

Immagine
ChatGPT è un avanzato modello di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI , basato sull’ architettura GPT-4 . Questo potente strumento è progettato per comprendere e generare testo umano in modo naturale , rendendolo ideale per una vasta gamma di applicazioni , dal customer service alla scrittura creativa .

Italia: Debito pubblico con minima dipendenza da investitori esteri

Immagine
Il debito pubblico dell’Italia è diminuito al 137,3% del PIL nel 2023, in calo rispetto al 140,5% dell’anno precedente. Questa riduzione è stata sostenuta da un’inflazione robusta , che ha portato ad un aumento del PIL nominale . Il rapporto debito pubblico/PIL , preso da solo, non riflette lo stato reale di salute delle finanze pubbliche di un paese. Il debito pubblico dell’Italia ha una minima dipendenza da investitori esteri .

Inps: 30enni in pensione a 70 anni

Immagine
L’ Inps ha aggiornato il simulatore delle pensioni “Pensami” . Chi ha 30 anni oggi potrebbe dover lavorare fino a 70 anni per andare in pensione . L’Inps ha rivisto gli adeguamenti dei requisiti pensionistici , in base agli incrementi della speranza di vita calcolati per il 2022 e pubblicati nel dicembre 2023. Aggiornato anche l’importo massimo della pensione anticipata flessibile .

Elezioni Europee 2024: In Italia trionfa l’astensionismo

Immagine
Alle 23 di ieri (9 giugno) si sono chiusi i seggi per le elezioni Europee 2024 . Gli elettori hanno votato i 76 membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia . Il dato dell’ affluenza è sconcertante: meno di un italiano su 2 è andato a votare . Alle elezioni Europee 2024 trionfa l’astensionismo . Alla chiusura dei seggi l’ affluenza alle urne è del 49,69% . Questi i dati definitivi pubblicati dal ministero dell’Interno .

Italia genera 5,8 miliardi di PIL al giorno

Immagine
L’ Italia , con la sua ricca storia culturale e artistica, è anche una delle principali economie dell’Unione Europea . In questo articolo, esploreremo il Prodotto Interno Lordo (PIL) italiano, le differenze regionali e i cambiamenti nel settore produttivo. L’Italia genera 5,8 miliardi di euro di PIL ogni giorno , il che si traduce in circa 99 euro per ogni cittadino. Questo dato emerge da una ricerca della Cgia di Mestre .

BCE taglia tassi interesse dello 0,25%

Immagine
La Banca Centrale Europea taglia i tassi d’interesse dello 0,25% . Questa decisione è stata presa dopo nove mesi di tassi di interesse invariati . Quello di oggi è il primo taglio fatto dalla BCE dopo il ciclo di rialzi cominciato a luglio 2022. Il tasso principale scende al 4,25% , il tasso sui depositi cala al 3,75% e il tasso sui prestiti marginali ritorna al 4,50%.

Social card da settembre 2024

Immagine
A partire da settembre 2024 , entra in vigore la nuova social card del valore di 500 euro , destinata a sostenere oltre 1,3 milioni di persone in Italia . Il governo Meloni ha messo a disposizione 676 milioni di euro per il 2024. Aumenta di 40 euro l’importo della carta Dedicata a Te rispetto al 2023. Un regalo fatto dai governanti in vista delle elezioni Europee dell’8 e 9 giugno 2024.

Antonio Conte nuovo allenatore del Napoli

Immagine
L’attesa è finita. Antonio Conte è il nuovo allenatore del Napoli . Il presidente Aurelio De Laurentiis ha scelto un uomo del Sud con la mentalità della Juventus. Conte ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027 e percepirà 6,5 milioni di euro netti a stagione più bonus . Oggi si apre un nuovo importante capitolo della storia del Napoli , quello della rinascita dopo una stagione disastrosa conclusa al decimo posto in campionato.

Il potere della mindfulness nella vita quotidiana

Immagine
La mindfulness , o consapevolezza, è una pratica che sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai suoi numerosi benefici per la salute mentale e fisica . In un mondo sempre più frenetico, la mindfulness ci invita a fermarci e a vivere il momento presente. Ma cos’è esattamente la mindfulness e come possiamo integrarla nella nostra vita quotidiana ?

Elezioni Europee 2024 in Italia

Immagine
L’ 8 e 9 giugno , gli italiani saranno chiamati alle urne per le elezioni europee 2024 , un evento cruciale per eleggere i rappresentanti al Parlamento Europeo . Queste elezioni si svolgono in un contesto politico, economico e sociale complesso, caratterizzato da sfide globali come il cambiamento climatico , la crisi economica post-pandemia e le tensioni geopolitiche . Le elezioni europee rappresentano un momento decisivo per definire la direzione futura dell’Unione Europea e per rafforzare il ruolo dell’Italia all’interno di questa istituzione sovranazionale.

L’innovazione tecnologica e il futuro delle Smart Cities

Immagine
Negli ultimi decenni, la tecnologia ha trasformato profondamente il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo . Una delle evoluzioni più promettenti è quella delle Smart Cities , le città intelligenti che sfruttano l’ innovazione tecnologica per migliorare la qualità della vita dei cittadini , rendere più efficienti i servizi pubblici e ridurre l’impatto ambientale.

Phishing: Una Minaccia Digitale

Immagine
Il phishing è una delle truffe informatiche più diffuse e pericolose del nostro tempo. Questo fenomeno, il cui termine deriva dalla parola inglese “ fishing ” (pescare), allude alla pratica di pescare informazioni personali e finanziarie delle vittime tramite l’inganno . In un mondo sempre più connesso ad internet , il phishing rappresenta una minaccia costante e in evoluzione per individui, aziende e istituzioni.