Il primo giorno di maggio rappresenta in molte nazioni la festa dei lavoratori . In Italia, ci sono politici che partecipano alla manifestazione in modo attivo, altri che preferiscono andare a teatro sfilando e paralizzando una città. Il re dei sondaggi, Silvio Berlusconi, ha deciso che oggi doveva essere presente a tutti i costi al Teatro San Carlo di Napoli, per il concerto della Berliner Philharmoniker diretto dal maestro Riccardo Muti. All'uscita però non ha trovato solo i soliti "vassalli" e le veline, ma un gruppo di persone che lo ha contestato ancora una volta . Forse la gente si sta svegliando dal "plagiamento", perché molti, oltre a fischiarlo, l'hanno invitato ad andarsene("Vattene via") definendolo un "buffone". Per adesso, lui se ne è andato con una lunga fila di macchine(a proposito chi paga?) in direzione L'Aquila, dove inscenerà un'altra sceneggiata per la campagna elettorale. Mettendo da parte la contestazione, vo...